COSI' I VERI TIFOSI VORREBBERO IL CALCIO
1) campagna acquisti da 
effettuarsi solo in estate e divieto di trasferimenti durante il 
campionato; al massimo, mercato di riparazione ad ottobre. 
2) 
libertà di correre sotto la curva per festeggiare i gol senza essere 
ammoniti o sanzionati in alcun modo: ormai non c'è più neanche la scusa 
della perdita di tempo, che si recupera;  
FINALMENTE QUESTA NORMA IDIOTA E' STATA ABOLITA NEL MARZO 2001 
3) tutte le partite devono essere giocate nello stesso giorno ed alla stessa ora; 
4) limitazione degli stranieri nelle squadre (io non ce li vorrei proprio) poichè tolgono spazio ai giovani; 
5)
 stop di un anno al calciatore che dopo aver firmato il contratto con 
una squadra vuole andarsene in anticipo perché un'altra squadra offre di
 più; 
6) impossibilità per il Presidente di una squadra di 
essere Presidente o azionista di maggioranza di più squadre di calcio 
(pensate a Sensi: padrone della Roma ma anche del Palermo: che speranze 
possono avere i tifosi del Palermo se la loro squadra diventa solo un 
serbatoio per la Roma?); 
7) ripristino della vecchia Coppa dei 
Campioni: non è giusto che una squadra che non ha mai vinto uno scudetto
 possa vincere la Champions League; 
8) numeri delle maglie da 1 a 11; 
9) divieto di esclusiva ad agenzie di viaggio per i biglietti delle partite in trasferta; 
10)
 le maglie siano quelle della tradizione e non cambiate ogni anno per 
questioni di mercato o quantomeno che i colori delle seconde maglie 
abbiano solo i colori sociali; 
11) no ai nomi dei calciatori sulle maglie; 
12)
 no alla quotazione dei club in borsa (Ormai i presidenti dicono: 
"vorrei rassicurare gli azionisti..." e non "vorrei rassicurare i 
tifosi"). 
13) Calmierare il prezzo dei biglietti settore-ospiti: altrimenti saremo costretti ad andare in incognito in un altro settore... 
 
GLI ULTRAS DOVREBBERO:
1) rifiutare ogni rapporto od aiuto dalle società di calcio; 
2) rifiutare ogni "aiuto" dalle forze dell'ordine, il cui compito è controllare e non aiutare; 
3) avere nelle proprie curve meno gruppi possibile; 
4) andare in trasferta con mezzi propri; 
5) coordinare tra gruppi di diverse squadre iniziative clamorose per danneggiare il prodotto televisivo; 
6)
 violare ogni limitazione che dovesse essere posta: del tipo che se mi 
vieti di andare in trasferta, non inviandomi biglietti o cose del 
genere, in trasferta ci vado lo stesso, mi compro il biglietto lì e mi 
metto in mezzo al pubblico avverso, come negli anni '80. 
Curva SUD 1977 

Nessun commento:
Posta un commento