⚠️ Abbiamo deciso di abilitare i commenti su tutti i post del Blog, senza alcuna forma di censura. ⚠️
Cerca nel blog
7 gennaio 2023
6 gennaio 2023
Striscione non fatto entrare, i FBV non entrano a Barcellona
Città diversa, stessa merda.
Anche a Barcellona la motivazione rimane che l’Ultras non va bene, non è accettato, è troppo pericoloso per loro. Questa volta aggiungendo anche che la nostra pezza “è troppo grande”, e noi di nuovo, senza pensarci due volte, non entriamo.
Potevamo scegliere di lasciare fuori i nostri simboli e il nostro modo di essere, ma viviamo per i nostri ideali 365 giorni l’anno e nemmeno questa volta faremo un passo indietro, non lasceremo mai che la pezza per chi non può esserci stia lontana da noi.
Restiamo fuori fieri del nostro essere, fieri di essere Ultras.
Ancora una volta, non importa dove.. non ci avrete MAI come volete voi.
Boys1979
5 gennaio 2023
Ultras Salerno: Curva Sud Siberiano annuncia scioglimento gemellaggio con i tifosi del Monopoli
“Il nostro modo di intendere un GEMELLAGGIO è basato su un rapporto di totale simbiosi tra le città, tra intere comunità oltre che sulla condivisione di tematiche ultras attinenti ai gruppi. Non c’è bisogno di analizzare le motivazioni che sono state già approfondite con chi di dovere, per il rispetto di un rapporto quarantennale. Il nostro modo di essere è questo. Senza falsi giri di parole e far finta di nulla, proprio nel rispetto di chi ci ha preceduto, ci ha creduto e ha costruito un rapporto VERO. Tutto questo non c’è più. Resterà un rapporto tra singoli ed un profondo rispetto per gli ARMY KORPS.
IL GEMELLAGGIO SALERNO E MONOPOLINON ESISTE PIÙ”.
4 gennaio 2023
Comunicato Curva Sud Acireale
Ci sentiamo in dovere di intervenire pure noi sulla vicenda stadio, che ci vede nostro malgrado parte lesa sia come tifosi che come cittadini di Acireale !
Virtus Bologna: Messina, il Vecchio Stile e lo striscione delle polemiche
“Nessuna pace tra lupo e agnello” (Eliade Libro 22). Così recitava lo striscione del Vecchio Stile, cuore pulsante del tifo della Virtus Bologna, esposto durante la partita contro l’Olimpia Milano.
Il destinatario di tale striscione è chiaro: l’ormai odiato ex Ettore Messina, coach dell’Armani.
Ma il giorno seguente alla partita vinta nettamente dai meneghini, la Federazione ha emesso un comunicato in cui annuncia la Procura Federale ha aperto un fascicolo per tale striscione.
Questo il comunicato:
La Federazione Italiana Pallacanestro comunica che la Procura federale ha aperto un fascicolo per appurare le responsabilitа in ordine all’esposizione, durante la gara di ieri, 2 gennaio 2023, tra Virtus Segafredo Bologna e EA7 Emporio Armani Milano, di uno striscione recante la frase “Iliade libro 22”, riferimento esplicito alla “morte di Ettore” contenuta nel ventiduesimo capitolo dell’Iliade. Un messaggio di una gravitа inaudita, un messaggio di violenza che non puт e non deve trovare albergo nei nostri palasport, nel nostro movimento sportivo.
A seguito di questo comunicato si sono espressi gli ultras milanesi, per smorzare gli animi già da mesi fin troppo accesi:
Non è possibile rimanere indifferenti davanti a quanto accaduto a Bologna per due aspetti egualmente importanti.
In primis ci preme ribadire l’affetto e il sostegno al nostro capo coach e presidente societario che, con tutta la squadra, rappresenta onorevolmente i nostri colori e la nostra tradizione ovunque. A Messina saremo sempre grati per averci mantenuto ad altissimi livelli di competitività, averci riportato nell’élite europea con la conquista delle finals nella passata stagione e a lui ed al suo staff auguriamo di ottenere tante altre soddisfazioni con la nostra maglia.
Dall’altro lato non possiamo che condannare chi ipocritamente sentenzia su uno striscione che con invidiabile ironia non voleva esser altro che una provocazione ad una figura a loro sgradita.
Le dinamiche del tifo da sempre colorano stadi e palazzetti con le più svariate e trasgressive espressioni che – piacciano o meno – nascono e muoiono all’interno dei grandi contenitori rappresentati dagli spalti.
Ci auguriamo per il bene del movimento, che quanto accaduto non porti alcuna conseguenza ai tifosi coinvolti e cessi definitivamente questa patetica caccia alle streghe per condannare ciò che neanche le forze dell’ordine presenti han reputato meritevole di interventi.
I tifosi fanno i tifosi, la federazione se ne faccia una ragione e pensi a far bene nel proprio ruolo invece di ergersi a giudice supremo del nulla solo per farsi bella e ottenere qualche consenso in più da populisti dell’ultima ora.
ULTRAS LIBERI !!!
ULTRAS MILANO
2 gennaio 2023
Padova, gli ultras: “Squadra e società non onorano il Biancoscudo, ma siamo orgogliosi di essere padovani!”
Questo il messaggio pubblicato sul profilo Facebook degli ultras Padova nella giornata di ieri: “Per l’ennesimo anno ci troviamo a tirare le somme di un bilancio in negativo, con una posizione in classifica anonima, squadra e società che non onorano il Biancoscudo, uno stadio che fa fastidio. Per l’ennesimo anno, a tirare le somme, avremmo continuamente tutti gli elementi utili per smettere di seguirti, per dire veramente basta. Eppure, quando passeggiamo per il centro, quando indossiamo quella sciarpa, quando parliamo di te, abbiamo ancora la forza di arrabbiarci. Non ci sono ragioni che tengano, siamo semplicemente orgogliosi di essere Padovani.
Avremo bisogno come non mai di persone che abbiano a cuore il Padova e i Padovani perché Il 2023 sarà per noi un anno difficile.
Dovremo farci trovare tutti pronti all’ennesimo atto di amore per questa maglia, qualsiasi cosa accada, qualsiasi sia la battaglia da combattere.
Restiamo uniti, mettiamo la sciarpa, siamo Padovani !
Auguri Padovani, che il 2023 ci trovi dalla stessa parte, ancora una volta.
Tutti a Vicenza !”
fonte : padovagol.it
Post più recente
Al Maradona uno striscione per Giulia Tramontano
Nel cuore della festa scudetto del Napoli, allo stadio Maradona, tra i numerosi striscioni esposti dai tifosi, uno si distingue per ricordar...
